Fonti| Tipo |
Descrizione |
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Monografia | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Capitolo/saggio su un libro/catalogo/atti | G. Bergamini Giulio Quaglio |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Giulio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Mateja Neza Sitar The Only (Self)Portrait of Quaglio and the Cosnequences of its Renovation in Varstvo spomenikov / Journal for the Protection of Monuments |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Giulio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Giulio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Giuseppe Bergamini L'attività di Guilio Quaglio in Friuli, Slovenia ed Austria in La Valle Intelvi |
|
| Articolo su rivista | Ernesto Palmieri Gli affreschi di Giulio Quaglio nell'oratorio di San Giuseppe a Laino: ipotesi interpretativa in La Valle Intelvi |
|
Allegati| Oggetto |
| Immagine |
|
| La Gloria di S. Giuseppe |
|
| La Gloria di S. Giuseppe |
|
| La Trinità tra gli Angeli |
|
| S. Chiara sale al cielo |
|
| La Vergine Immacolata |
|
| Il soffitto del presbiterio |
|
| L'allegoria della Teologia |
|
| La vigilanza risveglia la prigrizia |
|
| Il trionfo della virtù sul male |
|
| La vittoria della pace sulla guerra |
|
| Allegoria dell'Aurora |
|
| L'assunzione di Maria in cielo e i quattro Evangelisti |
|
| Il sacrificio di Isacco |
|
| L'ascensione |
|
| La crocefissione |
|
| L'assunzione della Vergine |
|
| L'incoronazione di spine |
|
| La flagellazione |
|
| La crocefissione |
|
| La nascita della Vergine |
|
| Rambaldo di Strassoldo generale di Valentiniano Imperatore contro Attila nel 448 |
|
| Il soffitto del salone con la caduta dei Giganti nel riquadro centrale |
|
| Scena mitologica |
|
| L'Annunciazione |
|
| L'Adorazione dei pastori |
|
| La fuga in Egitto |
|
| S. Giovanni Battista |
|
| La Pietà |
|
| Il castigo di Oza |
|
| L'estasi di S. Francesco |
|
| Gige sposa la moglie di Candaule |
|
| Particolare della Verità che mette in fuga le divinità pagane |
|
| Pisistrato spodesta Comeas |
|
| I persecutori dei romani contro i cristiani |
|
| Decorazione del soffitto della navata |
|
| Veduta parziale dell'affresco |
|
| Decorazione della Chiesa di S. Paolo d'Argon |
|
| La comunione di S. Benedetto |
|
| Il sacrificio di Noè |
|
| La Madonna e le sette opere di misericordia |
|
| S. Caterina |
|
| Il martirio dei SS. Giulitta e Quirico |
|
| Flora |
|
| Ercole |
|
| Veduta della cupola |
|
| S. Abbondio portato in cielo |
|
| L'Evangelista Giovanni |
|
| L'assunzione di S. Barbara in cielo |
|
| L'ascensione di Cristo |
|
| Decorazione della cappella di S. Giorgio |
|
| Decorazione della cappella di S. Giorgio |
|
| La cappella del Redentore |
|
| Il sogno di Giacobbe |
|
| Gli affreschi della volta |
|
| La Gloria di S. Pancrazio |
|
| La crocefissione |
|
| L'ultima cena |
|
| La strage degli innocenti |
|
| S. Paolo in gloria e gli Evangelisti |
|
| L'assunzione della Vergine |
|
| Decorazione della volta della navata |
|
| Veduta degli affreschi dell'abside |
|
| La pietà con i SS. Sisto II Papa, Lorenzo e Clemente |
|
| Volta della Cappella del Carmine |
|
| L'elemosina di S. Carlo |
|
| S. Carlo che porta la Comunione agli appestati |
|
| S. Ambrogio vieta all'Imperatore Teodosio di entrare in chiesa |
|
| S. Francesco Saverio battezza gli indiani |
|
| L'orazione nell'orto |
|
| La flagellazione |
|
| L'incoronazione della Vergine e i Dottori della Chiesa |
|
| La nascita della Vergine |
|
| La presentazione di Maria al Tempio |
|
| Il transito di Giuseppe |
|
| L'incontro di Cristo con la Maddalena |
|
| La salita al Calvario |
|
| Pala d'altare |
|
| Pala d'altare |
|
| Il martirio di S. Andrea |
|
|
|