|  | 
            
              |   | 
	Santuario della Madonna della Caravina    Situato nella località di Cressogno. Tra il 1648 e il 1657 Isidoro Bianchi e la sua bottega rinnovano in tre riprese la volta del coro, la cappella del Carmine e quella dei Cordelieri (1657).    Regesto Eventi| Anno | Luogo | Evento o ruolo | Artista | 
|---|
 | 1648/54 | Italia, Lombardia, Como, Valsolda | decorazioni a stucco e affreschi | Francesco Bianchi |  |  |  | 1648/54 | Italia, Lombardia, Como, Valsolda | decorazioni a stucco e affreschi | Pompeo Bianchi |  |  |  | 1648/54 | Italia, Lombardia, Como, Valsolda | decorazioni a stucco e affreschi | Isidoro Bianchi |  |  |  |  |